Impianti citofonici e videocitofoni

Un Impianto citofonico digitale o analogico? Negli ultimi anni si sta assistendo a un graduale cambio di rotta. Sono sempre di più i privati d case singole o gli amministratori condominiali che ci contattano per l’installazione di un nuovo impianto videocitofonico digitale.

Le esigenze stanno cambiando e anche questi prodotti di cui non si può fare a meno si sono evoluti per rispondere alle esigenze moderne, compreso il bisogno estetico. Perchè convengono i nuovi impianti citofonici digitali?
A volte sembra superfluo dire che un impianto citofonico di ultima generazione è migliore di quelli ancora in uso in molti condomini. Nonostante questo, gli impianti citofonici digitali sono di gran lunga migliori in quanto la tecnologia non solo ci garantisce un prodotto dalle prestazioni elevate, ma anche una sicurezza.
Il motivo è da ricercare senza dubbio nei progressi tecnologici, quegli stessi progressi che hanno consentito un enorme passo in avanti, passando da semplici citofoni a videocitofoni con schermi a colori e ad elevata risoluzione.
Anzitutto i nuovi modelli garantiscono il segreto di conversazione. Questi dispositivi, evitano che la conversazione tra te e coloro che suonano al tuo campanello venga ascoltata dai vicini che sollevano il loro ricevitore.
Un altro grande vantaggio è la possibilità di rispondere al campanello tramite smartphone o tablet. Questa funzione viene garantita solo dai modelli Wi-Fi ed è estremamente utile per quelle volte che non possiamo andare a rispondere o per quando ci troviamo fuori casa.
Se inizi a valutare l’idea di passare a un impianto citofonico digitale, dovrai scegliere tra una vasta gamma di citofoni e pulsantiere. In commercio esistono numerosi apparati tra loro diversi per estetica, funzionalità e dimensioni: è davvero impossibile non trovare il modello che fa al caso tuo!